la persona selezionata ha maturato un'esperienza pluriennale nella gestione di progetti complessi in ambito construction, con una solida competenza nella cantieristica.
Collabora a stretto contatto con il responsabile di produzione, i direttori di cantiere, il capo cantiere e i subappaltatori, interfacciandosi inoltre con diverse aree aziendali, tra cui engineering, preventivazione e acquisti.
Attività e responsabilità: coordinare le attività dei direttori di cantiere, definendo le partecipazioni alle riunioni di cantiere per garantire il rispetto dei termini contrattuali e massimizzare i risultati economici dell'impresa. Raggiungere gli obiettivi economici e aziendali delle commesse affidate. Supervisionare l'archiviazione documentale e la gestione delle revisioni. Partecipare attivamente alle riunioni di coordinamento di cantiere, fornendo linee guida. Creare e comunicare il piano di approvvigionamento della commessa all'ufficio acquisti. Organizzare riunioni con il direttore di cantiere per definire le linee guida e lo scambio di informazioni necessario per l'avvio del cantiere. Gestire correttamente le varianti e le variazioni nei tempi di costruzione. Verificare la redazione delle contabilità mensili e la produzione della documentazione necessaria per garantire la corretta esecuzione delle opere. Garantire la redazione della documentazione richiesta dal contratto per l'emissione delle fatture. Supervisionare il controllo delle contabilità dei fornitori e dei subappaltatori per permettere l'emissione dei certificati di pagamento secondo i contratti concordati.
Requisiti: laurea in ingegneria civile o titolo equivalente. Esperienza come direttore di cantiere e project manager nella gestione di cantieri industriali e civili. Capacità di valutare lo stato di avanzamento dei lavori e di proporre azioni correttive. Abilità nella gestione delle anomalie nell'esecuzione delle commesse. Conoscenza delle normative di sicurezza nei luoghi di lavoro. Attitudine al lavoro di squadra.
Luogo di lavoro: milano - nord italia orario di lavoro: full time inquadramento: da definirsi, in relazione alle competenze e all'esperienza precedentemente maturata....